• Nuovo

VISCONTI COMEDIA VIRGILIO STILOGRAFICA

Riferimento:
330,00 €
Tasse incluse
Quantità
  Ultimi articoli in magazzino

Vuoi incidere la tua penna Visconti?
0 / 2
L’incisione verrà fatta a seconda del materiale e dello spazio disponibile, come indicato nella pagina "incisioni" del menu. Si consiglia di inserire le iniziali del proprietario della penna.

Dopo il successo della collezione Comedìa, Visconti intraprende un nuovo viaggio attraverso l'immortale capolavoro di Dante, la Divina Commedia. Questa speciale edizione limitata è dedicata alle figure senza tempo che hanno rappresentato l'anima umana in secoli di storia e letteratura. I primi due protagonisti di questa serie in continua evoluzione—Virgilio e Caronte— rendono omaggio alla saggezza e alla forza inarrestabile del destino che plasmano il viaggio nell'aldilà. Virgilio, il venerabile poeta e instancabile guida di Dante attraverso Inferno e Purgatorio, incarna la ragione, la saggezza e la ricerca della conoscenza. Sempre raffigurato con una tunica bianca fluente e una corona d'alloro, Virgilio è ora immortalato in uno strumento di scrittura che riflette la sua eleganza senza tempo. La penna Virgilio presenta un raffinato corpo in resina acrilica in tonalità avorio, con sfumature di verde alloro e tocchi di rosso fuoco, simbolo di saggezza e passione per la conoscenza. Adornata con luminose finiture oro giallo, questa penna è un tributo allo spirito nobile del poeta. La veretta è incisa e smaltata con il nome di Virgilio, a testimonianza della sua eredità senza tempo. Anche la sommità del cappuccio, caso unico per una collezione Visconti, presenta una raffinata smaltatura. In netto contrasto con la benevolenza di Virgilio, Caronte rappresenta il passaggio inevitabile verso l'ignoto. Come traghettatore dell’Acheronte, è l'araldo del destino, conducendo le anime perdute oltre la soglia dell'Inferno. La penna Caronte incarna questa energia attraverso una suggestiva colorazione grigio-blu che richiama le acque turbolente del fiume infernale. Le finiture scure in rutenio ne esaltano l’aura tenebrosa. Anche in questo caso il nome di Caronte è inciso e smaltato sulla veretta, così incisa e smaltata è la sommità del cappuccio. Le penne Virgilio e Caronte sono disponibili nelle versioni stilografica, rollerball e a sfera, ciascuna rigorosamente limitata a 999 pezzi. Questo numero—radicato nelle strutture numeriche della poesia dantesca—richiama la perfezione divina e il significato mistico dei numeri tre e nove all’interno della Divina Commedia. Con questa nuova edizione limitata, Visconti continua a onorare il patrimonio letterario e artistico dell’Italia, trasformando simboli della natura umana in strumenti di scrittura magistrali. Virgilio e Caronte non sono semplici penne—sono narratori, che portano avanti l’eredità del capolavoro di Dante in ogni tratto d’inchiostro, invitando a intraprendere un viaggio senza tempo attraverso il potere della parola scritta.

Dettagli del prodotto